Si è conclusa con grande soddisfazione la 2°Edizione del contest fotografico “Cartoline Virtuali”. La foto vincitrice è stata scattata dalla giornalista Luella Mazzara. Sono state premiate anche le foto di Guido Sangineto, Rosalinda D’Ambrosio e Pasquale Dicillo.
“𝐼𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑒.”
Luella Mazzara
Cartoline Virtuali “Un anno di Covid-19”
Un anno di Covid-19 è stato il tema che abbiamo voluto assegnare alla 2° edizione del contest fotografico. Un tema che si riflette attraverso l’immagine. L’istante immortalato in uno scatto, che rimanda ad un preciso momento o pensiero. Il Covid è entrato a gamba tesa nella vita di ognuno, segnandoci profondamente. Nonostante gli aspetti negativi, il Covid ha rallentato il ritmo frenetico a cui eravamo sottoposti, facendoci riscoprire attimi di tranquillità.
Tutte le foto che ci sono arrivate sono state accompagnate da una descrizione che ha reso ancor di più autentico il valore di quello scatto. Un fiore, un dolce, un monumento, una vista sulla natura incontaminata ci hanno raccontato per quasi un mese le sensazioni di chi ha preso parte al contest. Ci hanno permesso di essere partecipi di quel momento che rimanda al periodo della Pandemia.
Per questo ringraziamo tutte le persone che ci hanno mandato i loro bellissimi scatti. Abbiamo ricevuto ben 49 fotografie, provenienti da tutta Italia. Foto davvero particolari, suggestive e ricche di significato.
Teggiano per la premiazione di Cartoline Virtuali
Per la premiazione, quest’anno, abbiamo scelto lo splendido borgo medievale di Teggiano. Infatti, prima della consegna dei premi è stato offerto un tour del centro storico, molto apprezzato dai partecipanti, reso possibile grazie al presidente dell’associazione ArteM, Maria Teresa Gallo, e al direttore del Museo Diocesano “San Pietro”, Marco Ambrogi. La passeggiata nel borgo è iniziata con l’affascinate veduta di Teggiano, proseguendo per:
- il Castello Macchiaroli;
- la Cattedrale di Santa Maria Maggiore;
- il Museo Diocesano San Pietro;
- il Museo Lapidario Dianense.
Teggiano custodisce molti tesori artistico-culturali che meritano di essere raccontanti e visitati. Noi come associazione saremmo liete di accompagnarvi alla scoperta dei luoghi che lo caratterizzano e lo rendono unico.
Al termine della passeggiata sono stati consegnati ai partecipanti i volumi donati ad ArteM da Michele Cartusciello, i ragazzi di Casa Surace, Rosita Costa e da Marco Ambrogi. Ringraziamo nuovamente tutti loro per aver accolto e sostenuto la nostra scelta nel mettere come premi i libri.
Prima di concludere, ci teniamo a consigliarvi di guardare tutte le foto che hanno partecipato al contest. Di seguito le foto vincitrici e le altre le troverete sulle nostre pagine social di Instagram e Facebook.
Vi aspettiamo alla prossima edizione.