Menu Chiudi

Pertosa

Visita grotte di Pertosa Auletta

Panorama di Pertosa (SA)

Dal termine latino PERTUSUS,  deriva il nome di questo piccolo borgo a ridosso dei monti Alburni.

Sotto il dominio del vicino Caggiano solo nel 1830 rivendicherà la propria indipendenza ed operare autonomamente.

Di notevole importanza sono proprio le grotte di cui il territorio vanta che hanno segnato la storia del paese e dei suoi circa 700 abitanti.

Diventando casa per i primi uomini preistorici e rifugio nella seconda guerra mondiale dai bombardamenti nemici.

Sono documentate, tracce di antichissime popolazioni sin dalla preistoria, che vivevano nella grotta prima della nascita del paese.

Le grotte di Pertosa-Auletta sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare su una piccola barca lungo il fiume Negro che attraversano  l’intero percorso.

Visita grotte di Pertosa Auletta

Ruolo fondamentale della Fondazione MidA,  intenta a valorizzare la ricchezza di questo territorio unico nel suo genere e promuovere le sue risorse ambientali e culturali.

La fondazione oltre alle grotte gestisce diversi siti: un Museo Botanico, il Complesso Monumentale dello “Jesus”  e il Parco Urbano a Ruderi.

Grotte di Pertosa Auletta

Posted in Un Vallo da scoprire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *