Continua l’avventura di Mat&Covid Itinerante. I due simpatici personaggi nati dalla matita di Emanuele Sabatino lo scorso marzo 2020. Conosciuti sulla nota piattaforma social di Instagram, l’anno scorso nella splendida location della Certosa di San Lorenzo a Padula, si sono materializzati prendendo forma ed attirando un notevole numero di visitatori. Durante l’esposizione, è stato possibile ammirare il minuzioso lavoro dei disegni preparatori di Mat&Covid, oltre ad altri lavori di straordinaria bellezza caratterizzati da una resa minuziosa di particolari.
Quest’anno la mostra dal nome Mat&Covid Itinerante approda nella storica Galleria Principe di Napoli .
Infatti, dalla collaborazione delle due associazioni ArteM e Meti Accademy sarà possibile partecipare all’esposizione che si terrà dal 29 maggio al 5 giugno 2022. L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli ed è sostenuto anche dai ragazzi del Centro Giovanile del Common Gallery del Comune di Napoli. La mostra è totalmente gratuita ed è visitabile dalle 10:00 alle 19:00.
Il fumetto è uno modo di raccontare e comunicare storie. Di conseguenza è proprio questa l’intenzione del fumettista Emanuele. Perciò Mat&Covid sono nati dalla volontà dell’artista di personificare e rendere tangibile l’ormai noto virus, Covid-19, che ha stravolto le vite di ognuno di noi. Privandoci di quanto abbiamo di più prezioso: la libertà. Quindi prende forma nella mente e nel fumetto di Emanuele questa storia fra Mat e Covid. Questi dialoghi su quanto è accaduto in questi anni.
Alla mostra Mat&Covid Itinerante saranno esposti i dialoghi relativi al Diario 1, Diario 2, Diario 3 e Restart. Scene divertenti che si susseguono nella camera di Mat. Le discussioni fra i due personaggi sono rese nella semplicità tipica di chi vuole far riflettere e allo stesso tempo strappare un sorriso in momento che per tutti è stato difficile. Ogni situazione resa da Emanuele ha lo scopo di coinvolgere chi si imbatte in questi due “strambi” personaggi, con l’intenzione di farci amicizia e di guardare la pandemia sotto un altro punto di vista.
Emanuele Sabatino il fumettista di Mat&Covid Itinerante
Emanuele Sabatino ha fatto della passione per il disegno il suo lavoro. Artista, fumettista, illustratore come si definisce, è un vero e proprio talento riconosciuto ed apprezzato sia dai privati, sia da enti pubblici. Infatti, vanta collaborazioni con importanti istituti per i quali ha realizzato diverse illustrazioni.
Ma la strada artistica non è stata così facile come potrebbe apparire. É solamente nel 2011, all’età di 31 anni, che Emanuele siede fra banchi della Scuola di Italiana di Comix. Termina gli studi con il massimo dei voti e da quel momento in poi la sua carriera professionale si è riempita di opportunità non solo in ambito nazionale, ma anche in territori come Germania, Spagna, Argentina e America.
Nell’ultimo anno Emanuele ha realizzato divere opere come la seconda storia de “Le avventure di Paolino”, ambientata a Caselle in Pittari nel contesto del Palio del grano; per ABA (Associazione Bambini Autistici), ha composto un piccolo opuscolo a fumetti, con testi di Maurizio Mastrogiovanni, per introdurre e sensibilizzare la comunicazione con le persone autistiche; ha realizzato la copertina del libro di Michele Cartusciello “PADULA CHE VORREI”.
Con la Fondazione MIDA di Pertosa è in fase di sviluppo un gioco di ruolo rientrante nel progetto “SCRIGNO” con la partecipazione di un gruppo di bambini dai 6 agli 11 anni, che disegnano e colorano le illustrazioni per un gioco di società ambientato nel contesto delle affascinanti grotte di Pertosa.
Inoltre durante la giornata inaugurale di Mat&Covid Itinerante, prevista per domenica 29 maggio alle ore 12:00, Emanuele Sabatino sarà presente e metterà a disposizione la sua arte realizzando dal vivo i fumetti.
Se vuoi conoscere e vedere le opere di Emanuele visita la sua pagina Instagram emanuele.sabatino.es
Per tutte le info sulla mostra Mat&Covid Itinerante e ad altri eventi seguici sulle nostre pagine social 👉 di Facebook ed Instagram