Menu Chiudi

Christmas Tour nella Chiesa di Sant’Anna

Chiesa Sant'anna Montesano sulla Marcellana

Hai già visitato la Chiesa di Sant’Anna? Se non lo hai fatto ancora approfitta del 🎄 “Christmas Tour”🎄 nella Chiesa di Sant’Anna che ti permetterà di ammirare la nuova veste della splendida Cattedrale di Montesano sulla Marcellana.

L’associazione, ArteM, in collaborazione con Sodalis CSV di Salerno, la Parrocchia di Sant’Anna e con il patrocinio del Comune di Montesano sulla Marcellana organizza per il prossimo 13 dicembre, una passeggiata culturale, un tour natalizio, all’insegna della tradizione e della scoperta. L’iniziativa si inserisce nelle Micro Azioni Natalizie 2021. Il recente restauro di Sant’Anna,  ha permesso  all’edificio religioso di ritornare al suo splendore architettonico con una straordinaria novità: salire, fin sù, in cima alla guglia che reca l’orologio.

Facciata Chiesa di Sant'Anna
Facciata della Chiesa di Sant’Anna
Interno Chiesa di Sant'Anna
Navata centrale della Chiesa di Sant’Anna

Il Christmas Tour 🎄 nella chiesa di Sant’Anna si terrà nella giornata del 13 dicembre, in occasione della festività di Santa Lucia. Culto molto sentito nel territorio montesanese e, inoltre, nella Chiesa di Sant’Anna è conservata la statua della santa. La statua è rappresentata nell’iconografia classica con la palma del martirio e gli occhi nel piatto. La passeggiata, quindi, si inserisce nell’antica tradizione valdianese della “cuccìa” e della “vampa”. 

Infatti, ogni 13 dicembre si è soliti accendere dei grandi falò nelle piazze principali dei paesi. La cuccia, invece, che è un piatto tipico a base di legumi e cereali, consisteva nel  porre in ammollo, ogni giorno partendo dal 1 dicembre, un legume e venivano poi cotti e consumati assieme, intorno al falò la sera del 13, dopo la celebrazione liturgica.

L’Associazione farà dono ad ogni partecipante, al termine della passeggiata,  di un sacchettino contenente i 13 legumi.

Il Christmas Tour 🎄 è completamente gratuito ed aperto a tutti. É necessaria la prenotazione e l’esibizione del green pass al fine di contenere la diffusione del contagio da Covid-19.

Per prenotarsi al 🎄Christmas Tour nella Chiesa di Sant’Anna 👉🏻Chiama oppure invia 📧una Email sarà possibile partecipare all’orario delle 15:00 oppure delle 18:00.

Zuppa di legumi e cereali
“Cuccìa” piatto tipico

Chiesa di Sant’Anna e la statua di Santa Lucia

Alcune curiosità
Chiesa di Sant'Anna
Statua di Santa Lucia

Si festeggia Santa Lucia il 13 dicembre perché è il giorno in cui venne uccisa, a causa delle persecuzioni cristiane ad opera dell’imperatore Diocleziano. Secondo l’antica leggenda Lucia, dopo aver ottenuto la grazia per la guarigione della madre, decise di disfarsi tutte le sue ricchezze e fortune a favore dei più bisognosi. L’uomo a cui era promessa in sposa, di religione pagana, la denunciò accusandola di professare la fede cristiana.

Lucia fu così condannata al rogo e sopravvivendo alle fiamme, morì successivamente  per decapitazione. Infatti, un ulteriore attributo con cui viene rappresentata è quello della spada o pugnale. Santa Lucia è anche conosciuta come “protettrice degli occhi” probabilmente perché la parola Lucia, dal latino “Lux”, significa luce, lucente, luminosa. Quella luce che contrasta il buio e le tenebre.

Secondo altre indicazioni, Santa Lucia si sarebbe tolta gli occhi per farne dono ad un ragazzo rimasto incantato da tanta bellezza. Lucia li avrebbe, quindi, regalati al ragazzo e da cieca avrebbe ripreso la vista e anche un nuovo paio di occhi.

Posted in News da Artem

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *