L’Associazione di Promozione Turistica ArteM in riferimento alla sua Mission di promozione e valorizzazione del territorio, mediante tutte le sue peculiarità, organizza tre Cooking Class che si svolgeranno nei mesi di marzo ed aprile 2019 presso lo splendido palazzo baronale Gerbasio in Montesano sulla Marcellana.
Una nuova opportunità turistica che evidenzia non solo le bellezze storico-paesaggistiche ma i prodotti enogastronomici del territorio in cui professionisti, amatori, dilettanti, potranno cimentarsi nell’apprendere nuove tecniche e informazioni culinarie da importanti maestri del settore. Tale iniziativa è stata appoggiata dalla BCC di Buonabitacolo e sponsorizzata da grandi aziende come Pavoni Italia s.p.a, Agrimontana, Pama Arredamenti.
Le cooking class saranno tenute da:
Givseppe Manilia – Membro dell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, Miglior Pasticciere dell’anno 2017, titolare della pluri-premiata “Maison Manilia” a Montesano sulla Marcellana, provincia di Salerno, Givseppe Manilia coniuga ricerca e passione nelle sue creazioni con l’utilizzo sapiente di ogni singolo ingrediente. Le sue creazioni, molto apprezzate sia a livello nazionale che internazionale, lo hanno portato ad un continuo studio fino alla collezione Rosemary che riscuote tutt’ora molto successo.
Michele Croccia – Master Istruttore della Scuola italiana Pizzaioli e Master Istruttore con Percorso Formativo Certificato. Dal 2011 è in possesso della certificazione Ismecert per la realizzazione della Pizza Napoletana Stg nella sua pizzeria “Pietra Azzurra”. Titolare della pizzeria “La Pietra Azzurra” a Caselle in Pittari, provincia di Salerno, piccolo paese del Cilento, ricco di storia e tradizioni enogastronomiche è riuscito a coniugare la passione per la pizza all’amore per la terra ed il suo territorio. Infatti, appassionato di natura, Michele coltiva un orto stagionale, utilizzando i prodotti del sul raccolto per la farcitura delle pizze e dei piatti del ristorante ed è per questo chiamato il Pizzaiolo Contadino.
Michelangelo Padula – Secondo chef di Genovesi al Pagliaccio, collaborazioni al Convivio Troiani e a Palazzo Sasso di Ravello con Pino Lavarra, non hanno avuto la meglio sul richiamo alla terra natia e sulla voglia di far crescere i propri figli in un ambiente salutare dove qui Michelangelo si dedica all’orto e in cucina costruisce un menù in perfetto equilibrio tra l’amata tradizione lucana-campana e il piacere della sperimentazione di tecniche apprese nel suo cammino tra le cucine di importanti chef. Proprietario di “Casa Cauli Agriturismo” ad Arenabianca, frazione di Montesano sulla Marcellana in provincia di Salerno, offre un viaggio intimo nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra prodotti unici e sapori dimenticati.
Le cooking class saranno riservate ad un massimo di 10 partecipanti per corso, ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione finale, e sarà quindi necessario compilare un modulo di iscrizione da scaricare dal sito www.assoartem.it oppure inviare per qualsiasi informazione un’email all’indirizzo associazioneartem@libero.it
340.071 8027 – 348.190 5945 – 328.024 6441
I partecipanti potranno frequentare uno o più corsi ed ognuno di essi avrà un costo di 100€.